Creazione di una collage animation

LA MIA COLLAGE ANIMATION 

Per la mia collage animation, come prima cosa avevo bisogno di scegliere un tema principale da seguire, tra quelli che il Prof Rossetti ci ha proposto.
I temi a disposizione erano:
  • SPAZIO
  • EGITTO
  • CARAMELLE 
  • PIRATI
Io ho scelto il tema dello spazio, e come colonna sonora quella proposta del Prof.
(viaggi spaziali.mp3)
Il primo passo è stato quello di creare uno storyboard che ci avrebbe aiutato come scaletta da seguire per ogni inquadratura, io ho disegnato le inquadrature principali senza andare nel dettaglio non sapendo se sarei riuscito a realizzare tutto a computer. In seguito ho fatto la lista di tutto il materiale che avremmo inserito sul programma, in questo caso After effects.
Per la ricerca del materiale ho preso da internet alcuni pianeti con una buona qualità di immagine e li ho scontornati su Photoshop, stesso procedimento l'ho fatto con l'immagine di un astronauta, un meteorite e un buco nero, inoltre ho scaricato vari sfondi più o meno simili tra loro dello spazio.
Per i suoni mi sono servito di alcuni effetti audio che simulavano il passaggio di un meteorite nello spazio.
Arrivati a questo punto ho incominciato a lavorare su After effects creando una sequenza di 1920x1080 25 fps per 1 minuto di video e ho incominciato a buttare giù le prime immagini. 
Il prof ci ha dato da consegnare una prima revisione, io ero all'incirca a metà del lavoro e dopo questa revisione mi sono stati dati alcuni aggiustamenti tra cui una piccola parte dove mi ero un pò bloccato, successivamente ho risolto il problema cambiando qualche scena.
Il mio progetto consisteva in un astronauta che saltava tra i pianeti per raggiungere un meteorite e cavalcarlo fino ad un buco nero, una storia un pò strana, al di là di questo ho avuto difficoltà nel far muovere l'astronauta, che inizialmente avevo intenzione di far muovere tutte le parti del corpo, braccia gambe testa ecc..., tutte scontornate con il proprio livello, fu però un lavoro inutile perchè mi limitai a far muovere l'astronauta come un pezzo unico, non essendo capace di usare tutto il resto, (questa cosa non ci è stata spiegata infatti).
Per la consegna il prof ci ha chiesto il video mp4 che avremmo poi esportato con Media encoder oppure importando il progetto in Premiere pro ed eseguire l'esportazione da li.
Con questo lavoro ho imparato ad usare After effects molto meglio rispetto a prima, è un programma abbastanza difficile e poco intuitivo, ma se usato bene si riescono a fare dei lavori molto belli.


 






Commenti

Post più popolari