BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

 INTRODUZIONE:

Il progetto BeAware of social media è un lavoro che ci è stato assegnato dai professori, consisteva nella creazione di una campagna pubblicitaria, su un tema tra quelli proposti sempre rientrando nell'ambito della campagna BeAware of social media, una campagna con l'obbiettivo di trasmettere alle persone i rischi  causati da un utilizzo inappropriato del telefono e sopratutto dei Social Media.

Il materiale richiesto dai prof erano:

Tre post instagram con le relative descrizioni, uno sulla campagna generale di BeAwarw of Social Media, uno più specifico sul tema scelto nel mio caso "Low Quality Sleep", un ultimo post che consisteva in un video breve di massimo 15'.

Inoltre dovevamo creare uno slogan per il nostro tema e tutti gli hashtag necessari del nostro tema specifico e della campagna in generale.

Tutto il lavoro era da elaborare in lingua inglese per prepararci meglio sulla ligua.

Io ho scelto di lavorare sul topic "Low Quality sleep" perchè mi sembrava il più interessante da approfondire.


CREARE UNO SLOGAN IN INGLESE:

Per trovare uno slogan adatto per il nostro topic il prof ci ha dato del tempo per pensare a dei possibili slogan facendo una piccola lista per poi sceglierne il migliore, essendo in inglese qualora ci fossero degli errori il prof me li avrebbe corretti. 

Per trovare degli spunti per gli slogan abbiamo preso le informazioni da vari siti, alcuni in italiano altri direttamente in inglese, il prof ce ne aveva condivisi alcuni.

Nel mio caso lo slogan che ho scelto per il mio topic (Low Quality sleep) è stato "turn off your body, turn off your phone". Per arrivare a questo slogan ho creato una lista di possibili slogan che mi venivano in mente sul momento, poi ho iniziato a scartare i meno convincenti, approdando nuove modifiche agli altri, correggendo gli errori con termini più appropriati, l'obbiettivo era associare il riposo del corpo al telefono, poi ho pensato al telefono che si spegne mettendolo a confronto come con un corpo che si spegne e va a riposo, ed è così che è nata l'idea.


IL SENSO DELLA CAMPAGNA:

La mia campagna era basta sulle problematiche che può portare un uso prolungato del telefono prima di dormire. Ho riportato vari esempi nei bodycopy dei post delle problematiche più frequenti nelle persone che abusano del telefono peggiorando la loro qualità del sonno.

Ho parlato più volte sull'importanza del dormire e sugli effetti negativi causati dall'insonnia, specifico inoltre che molte volte le persone tendono a sottovalutare il riposo del corpo che va poi ad influenzare la vita di tutti i giorni.

Il messaggio principale come dice lo slogan e il video è quello di lasciare il corpo riposare per restare in salute e quindi di spegnere il telefono.


VISUAL E COPY:

Per la creazione del visual sul post di Low Quality Sleep sono andato alla ricerca di un'immagine che potesse rappresentare l'uso del telefono la notte, una volta trovata l'ho usata come sfondo rendendola sfocata, ho aggiunto poi un riquadro bianco dove al centro ho usato la scritta "Be Aware of social media",  usando il colore rosso per le parole "Be Aware", in fine in basso a destra ho inserito il mio slogan.

Il secondo post quello sulla campagna, ho ricalcato il profilo di un uomo creando un tracciato nero, ho inserito il titolo in alto "Be Aware of social media" all'intero di una fascia rossa che ricorda la forma del telefono e in fine ho inserito il logo della campagna che ci è stato dato dai prof. Il risultato finale volevo che andasse a trasmettere quel senso di inconsapevolezza dei rischi da parte delle persone, per questo ho inserito la sagome di un uomo, che da quella sensazione di riflessione.

Come ultimo post ossia il video, come prima cosa ho scaricato alcuni video dal sito "pexels", digitando semplicemente la parola "sleep", dopo aver selezionato i video che mi interessavano sono andato alla ricerca del sonoro, mi serviva una canzone di un massimo di 10/15 secondi che fosse ritmica e veloce, dopo averne ascoltate un pò in vari siti ho trovato quella giusta in un sito gratuito per il download di mp3, il video doveva essere di breve durata, il risultato finale è stato di circa 10'.

Ho inserito le clip andando a ritmo con la musica, stessa cosa ho fatto per i testi inserendo poche parole chiave come "Be Aware of social media" e "Sleep" alla fine.

Per la scrittura dei testi ho preso la maggior parte delle informazioni da vari siti in italiano per poi tradurli in inglese perchè la trovavo la via più semplice, per i bodycopy ho cercato di creare testi facili da leggere con diverse spaziature per far risultare il testo più dinamico.


CONCLUSIONI:

In questo lavoro non ho riscontrato grandi problemi, il problema maggiore è quello della distrazione su certi punti essenzialmente facili che spesso non me ne accorgo.

Il mio lavoro lo ritengo abbastanza soddisfacente se non fosse per alcuni errori banali che ho fatto anche di dimenticanza.



post e bodycopy








Commenti

Post più popolari