reportage fotografico
Il mio primo reportage fotografico
Qualche settimana fa ho realizzato il mio primo reportage fotografico,
il tema principale era il mercato contadino mantovano, e grazie alle varie uscite ogni alunno poteva esercitarsi nelle foto, e concentrarsi per individuare il concetto che si doveva rappresentare.
Il tema che io ho scelto è l' efficenza dei cartelloni pubblicitari, non è stato affatto facile scegliere un soggetto, i primi momenti andavo ad intuito fotografando in maniera generale la situazione in cerca di ispirazione.
l' idea mi è venuta semplicemente osservando le foto, il che mi ha fatto notare che i cartelloni esposti dai venditori erano quasi sempre difficili da notare e quindi quasi inutili.
Dopo aver individuato ciò che volevo, mi è bastato continuare a fotografare finche non trovavo le foto più corrette, anche grazie alle revisione del prof.
Dopo di che con Adobe Illustrator ho impaginato le foto iniziando con:
-Copertina con nome e titolo
-frontespizio
-introduzione
-foto con ciascuna un titolo che la rappresentasse
-Colophon
-frontespizio
-introduzione
-foto con ciascuna un titolo che la rappresentasse
-Colophon
La post produzione non ha influito sul risultato dato che, personalmente non ho voluto applicare nessuna modifica alle foto, questo perche le foto che volevo rappresentare dovevano essere interpretate, la visione di un compratore al mercato.
I programmi pricipali che ho usato sono: Illustrator e Photoshop se avessi voluto fare la post produzione.
nell'uso dei programmi non ho riscontrato problemi.
Questo lavoro mi è piaciuto molto, mi sono divertito a scattare le foto e a fare le uscite,
ovviamente allo stesso tempo, essendo la prima volta che faccio un reportage non è stato semplice trovare gli spunti, e orientarsi sopprattutto all'inizio quando non si ha ancora niente tra le mani, riguardo i programmi, illustrator è la prima volta che lo uso e a confronto degli altri programmi mi è risultato più semplice e intuitivo.
Commenti
Posta un commento