Work With Photoshop/2 - Il Pennello
IL PENNELLO
Migliorare porzioni di un’immagine e creare pennelli personalizzati
Qualche giorno fa in laboratorio abbiamo imparato l'utilizzo del pennello.
Il pennello viene usato per molti scopi, in una foto può influire in maniera positiva se usato a dovere.
Questo comando viene usato spesso per aumentare o diminuire la luminosità in parti della fotografia, per esempio se si vuole aumentare la chiarezza di parti sottoesposte di un'immagine,
oppure diminuirla in zone troppo chiare che possono infastidire il soggetto principale.
Nel primo esercizio, abbiamo preso un'immagine di una ragazza in un prato con una casa come sfondo dietro. Per migliorare la foto con il pennello bianco sono andato a schiarire i fiori bianchi, il vestito della ragazza e i capelli, poi con il pennello nero ho scurito i tetti della casa, essendo troppo luminosi, poi con il cmd luce soffusa e 30% di opacità ho reso i colori dei pennelli meno forti, per confondersi con l'immagine.
In fine per rendere la foto più originale, abbiamo dato ulteriori pennellate colorate su tutta la fotografia, usando gli stessi effetti precedenti.
Esistono altri comandi per modificare il livello di chiarezza in una foto, come per esempio il comando brucia e scherma, la differenza con il pennello è che con esso puoi dare diverse tonalità di colore.
Come secondo esrcizio (effetto splash) abbiamo dovuto creare un pennello, in questo caso abbiamo preso su internet una forma a splash, dopo di che abbiamo caricato la foto i jpg su photoshop e con il comando modifica---> definisci pennello predefinito abbiamo creato il pennello.
Ora bastava andare su pennello e andare a cercare nelle diverse forme quella appena creata, inoltre dopo aver inserito la forma, all' interno abbiamo messo una donna che abbiamo modificato con diverse sfumature.
foto ancora da mettere
Commenti
Posta un commento